Più ci avviciniamo al momento in cui vengono riavviati i condizionatori nel periodo estico e più potrebbe accadere che il vostro condizionatore inizi a sgocciolare. Per quale motivo? Ci sono delle ragioni tecniche che spiegano questo fenomeno?
Senza addentrarsi in considerazioni super tecniche, in questo articolo desideriamo spiegarvi quali possono essere le cause di questo fenomeno e indicarvi che cosa sarebbe opportuno fare per rimediare.
Lo scarico della condenza del condizionatore potrebbe avere un problema
Risulta ovvio che essendo il funzionamento di un condizionatore basato sul raffreddamento, questo processo produce acqua attraverso la condensazione dell’umidità che è già presente nell’aria che respiriamo.
L’acqua prodotta si deve smaltire dal condizionatore con una tubazione posizionata appositamente per lo scopo. Potrebbe capitare che questa tubazione si sia otturata o quindi non permettendo più all’acqua di defluire la rimanda indietro obbligandola a trovare una via di uscita alternativa.
Ci sono diverse ragioni per cui la tubazione si potrebbe essere ustruita. Forse qualche insetto o piccoli animaletti, hanno deciso di passare l’inverno nella tubazione ed una volta morti hanno creato un tappo che blocca il regolare deflusso dell’acqua. Potrebbe anche essere il deposito di sporco che si è seccato nei mesi ed ha incrostato la tubazione.
Come risolvere il problema? Basterà controllare se la tubazione risulta effettivamente pulita e provvedere a liberarla dallo sporco al suo interno. Una volta fatto, solitamente, il problema è risolto.
Il recipiente che usi per raccogliere la condensa si è riempito
Un’altra ragione molto consueta che potrebbe fare sgocciolare il vostro condizionatore, potrebbe essere legata al fatto che il recipiente che state usando per raccogliere la condensa si è riempito. Qualcuno per esempio usa una bottiglia di plastica, un secchio. Avete controllato se si sono riempiti?
La condensa si deposita in questi recipienti per caduta e quindi non ha pressione. Qualora la condensa non riuscisse a depositarsi, tornerebbe evidentemente indientro facendo traboccare la vaschettta di raccolta.
Cosa dovete fare? Prendetevi l’impegno di controllare con regolarità se il contenitore che state usando per raccogliere la condensa si sia riempito oppure il tubo oramai si è immerso completamente nell’acqua. Svuotatelo e vedrete che il problema si sarà risolto.
Il gas refrigerante è scarso e la produzione di condensa è aumentata
Questa è un’altra consueta causa legata allo sgocciolamento dell’acqua del vostro condizionatore. Quando il gas refrigerante ha una carica scarsa nel vostro condizionatore, l’acqua di condensa viene prodotta in eccesso.
Perchè? Perchè il vostro condizionatore produrrà ghiaccio sullo split interno. Una volta che spegnerete il climatizzatore, il ghiaccio si scongelerà sgocciolando rovinosamente a terra. Come potete risolvere?
In questo caso la manutenzione regolare e programmata del vostro condizionatore vi permetterà di scogiurare lo sgocciolamento eccessivo e assicurarvi una durata più lunga nel tempo della vostra macchina. Per questa ragione non esitare a contattarci e sapremo come aiutarti a prenderti cura del tuo condizionatore.